Gli strozzapreti sono una pasta corta a forma di grossi cannelli lunghi pochi centimetri. Sono diffusi nell’intera Italia Centrale (soprattutto Umbria, Lazio, Marche) e anche nella Romagna.
Il nome strozzapreti deriva dal fatto che questo tipo di pasta era associata alla golosità dei preti i quali, nonostante la forma della pasta, non avevano problemi ad ingugitarla.
Per la preparazione degli strozzapreti vedi il tutorial
Un’interpretazione suggerisce che l’etimologia del nome possa ricondursi alla consistenza degli strozzapreti, tale da domare anche la fame del prete (notoriamente forte mangiatore) sino a strozzarlo.